StartPage
| <<
Indietro
| Avanti >> |
Archivi multivolume |
Quando
devi inviare un archivio via e-mail o su floppy disk devi stare attento alle
dimensioni. Se ti connetti a Internet mediante connessioni ad alta velocitα,
inviare un grosso archivio pu≥ diventare un'operazione lunghissima; inoltre in
alcuni paesi il foppy disk Φ ancora l'unitα di memorizzazione rimovibile pi∙
diffusa. In questi casi la soluzione Φ la trasformazione dell'archivio zip in
un archivio Multivolume, per la quale il file originario viene suddiviso
in porzioni di dimensioni inferiori.
I
comandi sono inseriti nella sezione "Archivi Multivolume" del
men∙ Azioni e sono:
Il
modo in cui ZipGenius crea questi archivi multivolume Φ diverso da quello degli
altri programmi ed Φ un po' pi∙ logico:
1.
Innanzitutto,
devi creare un file zip sul disco rigido (come si fa normalmente);
2.
clicca
su "Dividi Archivi" per eseguire la trasformazione.
Questo metodo ti consente di modificare il contenuto del file zip anche all'ultimo minuto prima della trasformazione, poichΘ ZipGenius non crea archivi direttamente in formato multivolume: puoi creare e modificare il file zip come e quando vuoi, quindi puoi decidere se e quando dividerlo in porzioni di dimensioni inferiori.
Quando
clicchi su "Dividi Archivio" devi scegliere l'unitα di destinazione
per il set di porzioni del file. Puoi scegliere sia un disco rimovibile (un
floppy, per esempio), sia un disco rigido: in quest'ultimo caso, il programma ti
chiederα dove creare la cartella "ZipGenius Span Output",
nella quale saranno inserite le porzioni che verranno generate dalla divisione
del file.
Inoltre,
se scegli un disco rigido come destinazione, devi anche indicare la dimensione
delle porzini che vuoi generare.
ZipGenius offre diverse dimensioni predefinite fra cui scegliere, ma puoi
anche indicare una dimensione personalizzata.
In
alternativa, puoi scegliere di dividere l'archivio su un set di floppy disk:
ZipGenius chiederα l'inserimento del primo disco del set e verificherα se
contiene altri file. In tal caso, ZipGenius chiederα se desideri la
cancellazione di quei files. ATTENZIONE: cancellando quei files sarα poi
impossibile recuperarli.
Le
porzioni di files avranno diverse estensioni:
Attenzione:
ZipGenius ha adottato questa nuova convenzione per l'identificazione dei files
che compongono un archivio multivolume al fine di essere compatibile con WinZip«,
ma altri programmi di compressione potrebbero non riuscire a leggere questi
archivi.
L'azione opposta Φ "Ricostruisci Archivio" e serve per la ricostruzione del file originario: ti verrα chiesto in quale cartella desideri ricreare quel file.
Antivirus
| Multivolume |
Crittografia
| Scan
e Zip | ZG
Album | Linea
di comando | Esportare
la lista dei file |
Funzioni
di Backup| Ottimizzazione
documenti OpenOffice.org | Ottimizzazione
skin Winamp/WMP | Funzioni
di ricerca | MultiOpen